Culto di apertura delle attività – Torre Pellice, 5 ottobre 2025
Sono stati tanti i contributi al culto di apertura delle attività: domenica 5 ottobre 2025.
Per cominciare quello della scuola domenicale, con il canto e la realizzazione di un personaggio il cui corpo rappresenta tutte le parti della nostra chiesa.
In seguito, il racconto del progetto “Ascoltare Per Esserci”, attività giovanile intrapresa quest’estate per conoscere varie realtà delle nostre chiese in Italia.
Si è proseguito con il saluto della vicepresidente della Cevaa, Comunità di chiese in missione che raggruppa chiese presenti nei 5 continenti, riunita a Torre Pellice per l’Assemblea generale.
Così come la presentazione dello striscione di adesione alla campagna “R1pud1a” di Emergency, per ribadire il nostro impegno contro tutte le guerre.
Prosegue la mostra sulla Palestina, ancora visitabile all’interno del tempio.
Infine il piacevole aperitivo offerto dopo il culto dal gruppo giovani.
Tanti modi diversi per esprimere il tema di fondo di questo culto: l’unità del corpo e la diversità delle membra.
Il familiare testo della Lettera ai Romani, cap. 12, ci ricorda come tutte le componenti nella chiesa siano indispensabili, ognuna con la sua specificità, tutte insieme impegnate a testimoniare la nostra fede in Dio.
- Uscita del culto
- Saluti vicepresidente CEVAA
- Membri CEVAA
- Corpo umano creato dai bambini
- R1PUD1A
- Giovani e “Ascoltare per Esserci” ApE





