Accoglienza migranti in Val Pellice – Il punto della situazione

Lo scorso 10 gennaio è terminata la convenzione della Prefettura di Torino che prevedeva l’affidamento di 119 persone migranti alla Diaconia Valdese CSD.
Il progetto di accoglienza in questione era stato avviato nel 2017 a seguito di un accordo specifico tra la Prefettura e nove Comuni del territorio della Val Pellice.

Continua a leggere...

SOS Rosarno

Sulla scia di un successo che si riafferma ogni anno, riparte la collaborazione con il progetto SOS Rosarno, attraverso una bella rete di chiese valdesi, gruppi di acquisto solidale, altri enti e organizzazioni e tantә singolә. Lo scorso inverno abbiamo fatto arrivare un totale di 15 tonnellate di merce e ci auguriamo altrettanto entusiasmo per i prossimi ordini: il primo sta per chiudersi (5 dicembre) e i prodotti arriveranno intorno alla metà di dicembre.

Continua a leggere...

Città europee delle Riforma Torre Pellice e Guardia Piemontese

Mercoledì 6 ottobre presso la Foresteria Valdese, come Concistoro, abbiamo incontrato il gruppo di Guardia Piemontese in visita alle valli e non solo, con l’obiettivo di capire quali iniziative intraprendere per rendere concreta la presenza di Torre Pellice nella rete europea di città della Riforma (attualmente 102 in 17 stati, in Italia solo tre, Guardia Piemontese, Torre Pellice, Venezia).

Continua a leggere...

Noi e l’ambiente: uno sguardo alle dichiarazioni del nuovo governo Draghi

“Vogliamo lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta”.
Il 26 febbraio il Consiglio dei ministri ha approvato la riorganizzazione di alcuni dicasteri. Nasce ufficialmente il Ministero della Transizione ecologica, che sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.

Continua a leggere...