Emergenza Ucraina
Oltre alle iniziative che sono già in corso nel Pinerolese per offrire un aiuto alla popolazione ucraina, segnaliamo come è attualmente possibile dare il proprio contributo:
Continua a leggere...Ciò che facciamo per dire la nostra fede – e a partire dalla nostra fede, nel mondo
Oltre alle iniziative che sono già in corso nel Pinerolese per offrire un aiuto alla popolazione ucraina, segnaliamo come è attualmente possibile dare il proprio contributo:
Continua a leggere...Lo scorso 10 gennaio è terminata la convenzione della Prefettura di Torino che prevedeva l’affidamento di 119 persone migranti alla Diaconia Valdese CSD.
Il progetto di accoglienza in questione era stato avviato nel 2017 a seguito di un accordo specifico tra la Prefettura e nove Comuni del territorio della Val Pellice.
Queste produzioni innovative consentono di recuperare materiali che altrimenti costituirebbero un rifiuto, ridurre l’utilizzo di acqua e altre materie prime nelle fasi di fabbricazione, diminuire le emissioni di Co2 e altri agenti inquinanti.
Continua a leggere...Sulla scia di un successo che si riafferma ogni anno, riparte la collaborazione con il progetto SOS Rosarno, attraverso una bella rete di chiese valdesi, gruppi di acquisto solidale, altri enti e organizzazioni e tantә singolә. Lo scorso inverno abbiamo fatto arrivare un totale di 15 tonnellate di merce e ci auguriamo altrettanto entusiasmo per i prossimi ordini: il primo sta per chiudersi (5 dicembre) e i prodotti arriveranno intorno alla metà di dicembre.
Continua a leggere...Mercoledì 6 ottobre presso la Foresteria Valdese, come Concistoro, abbiamo incontrato il gruppo di Guardia Piemontese in visita alle valli e non solo, con l’obiettivo di capire quali iniziative intraprendere per rendere concreta la presenza di Torre Pellice nella rete europea di città della Riforma (attualmente 102 in 17 stati, in Italia solo tre, Guardia Piemontese, Torre Pellice, Venezia).
Continua a leggere...Sabato 23 Ottobre si è svolta a Torre Pellice l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, promossa da Legambiente e condivisa dal Comune, dall’Aib Protezione Civile ODV e dalla Chiesa Valdese di Torre Pellice.
Continua a leggere...Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale a livello planetario, con circa 3.000.000 di persone coinvolte ad ogni edizione.
Continua a leggere...VALPELLICE – Continua il dibattito serrato sul ripristino della linea ferroviaria fra Torre Pellice e Pinerolo.
PIEMONTE – Il programma “Parchi per il clima”.
ITALIA – Il preoccupante stato di salute dell’apicoltura.
MONDO – Il Leaders Summit on Climate.
Ci mancano i momenti in cui incontrarsi; abbiamo ripreso i culti da poco e comunque dobbiamo ancora mantenere il distanziamento e tutte le misure anti contagio, per cui spesso si scappa subito appena usciti/e dal tempio e non riusciamo neanche a chiedere a qualcuno come sta…
Continua a leggere...“Vogliamo lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta”.
Il 26 febbraio il Consiglio dei ministri ha approvato la riorganizzazione di alcuni dicasteri. Nasce ufficialmente il Ministero della Transizione ecologica, che sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.